Dati società
Sede Legale:
Recinto II Fiorentini, 12/21
75100 Matera (MT)
Sede Operativa:
INNOVA S.R.L.
Z.I. La Martella
III Traversa G. B. Pirelli s.n.
75100 Matera (MT)
P.IVA: 00515500775
R.E.A. n. 47789
Capitale Sociale: € 714.288,00
Contatti
Tel.: +39.0835.307760
Tel.: +39.0835.309180
Fax: +39.0835.264705
Email: info@innova-software.it
Con Innovambiente la Città del Vaticano è Green e sostenibile
Un interessante approfondimento di Non Solo Green a proposito del progetto realizzato per Città del Vaticano.
Leggi l’articolo completo e le parole di Rafael Tornini e Andrea Di Pasquale.
Verso una smart city in Vaticano
Il piccolo stato ha messo in opera una “rivoluzione green” che lo ha posto ai primi posti nel mondo. A Ecomondo presentato l’ultimo step di questo processo, grazie alla collaborazione con Innovambiente. Ne abbiamo parlato con Rafael Tornini, responsabile del Servizio Giardini e Ambiente dello Stato della Città del Vaticano.
Leggi l’articolo completo
Le parole di Rafael Tornini a Ecomondo
Un altro articolo di approfondimento a proposito della presentazione del progetto di transizione ambientale per lo Stato della Città del Vaticano. Nell’articolo sono presenti le parole di Rafael Tornini, responsabile del Servizio Giardini e Ambiente dello Stato della Città del Vaticano.
A questo link trovi l’articolo completo.
Ambiente: Stato Città del Vaticano, verso una Smart City sempre più verde e sostenibile
Un articolo del 28 ottobre scritto inseguito alla conferenza stampa tenuta a Ecomondo, dove abbiamo presentato il progetto di transizione ambientale per lo Stato della Città del Vaticano.
Leggi l’articolo a questo link.
Video intervista per Green Symposium
Andrea Di Pasquale (AD di Innovambiente) e Gianfranco Del Forno (direttore tecnico Faiella Nicola Srl) parlano di gestione ambientale, tecnologia e riciclo virtuoso dei rifiuti.
Continua a leggere
Nuovo modello di raccolta rifiuti a San Giovanni Gemini e Camerata
L’ora parla del nuovo modello di raccolta rifiuti di San Giovanni Gemini e Cammarata. Continua a leggere
Mascalucia, la transizione ambientale parte dalla raccolta rifiuti
Un articolo pubblicato su GSA Igiene Urbana in cui si parla di come il sistema informatico Innovambiente permetta al comune di Mascalucia di fare un grande passo in avanti nella raccolta rifiuti.
Continua a leggere
La capitale della cultura si differenzia con un’app per la raccolta dei rifiuti
Una notizia dal quotidiano il Roma: Procida capitale della cultura si “differenzia” con un’App per la raccolta rifiuti.
Continua a leggere
Di nuovo sulle pagine di GSA per parlare del progetto LIFE-REthinkWASTE
Siamo felici di leggere di nuovo del nostro impegno nella green economy sulle pagine di GSA.
Gli effetti sulla raccolta sono evidenti, leggi i dettagli a pagina 12 di GSA:
Sfoglia la rivista online
Scarica il PDF
Un nuovo traguardo per il Comune di Bitetto
In Puglia si parla ancora dell’innovazione che i nostri sistemi informatici e di business intelligence hanno apportato nel Comune di Bitetto, partner del progetto europeo Rethink Waste. L’impegno, la tecnologia e comportamenti virtuosi conducono a risultati sempre più elevati, aprendo le porte a una città sempre più green e smart.
Vai all’articolo